news
Progetto Steel Training
Il Gruppo Pittini avvia un progetto denominato Steel Training in collaborazione con l'Istituto Salesiano San Zeno.
Il progetto prevede il coinvolgimento iniziale di 8 ragazzi neo-diplomati che verranno selezionati dal Gruppo, e che andranno a colmare il divario tra offerta e domanda di lavoro.
Un progetto innovativo che formerà figure professionali altamente specializzate per poi portarle ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Un percorso formativo al quale sarà possibile accedere dopo aver partecipato ad una selezione (la candidatura è possibile sul sito internet del Gruppo ...) che terrà conto sia delle attitudini professionali, sia della predisposizione alla responsabilità, alla voglia di imparare e di formarsi, e alla flessibilità.
I primi 10 mesi delle attività saranno svolte in aula ed in officina, ricevendo al termine del percorso la qualifica di tecnico specializzato nella conduzione e manutenzione di impianti automatizzati, in linea con le competenze richieste da Industria 4.0.
Gli ultimi due mesi saranno dedicati a turni di lavoro in azienda.
Le attività di formazione si svolgeranno nella sede principale di Osoppo (Udine).
Il progetto coinvolgerà anche l'Istituto Salesiano San Marco di Mestre, e l'Istituto Salesiano Bearzi di Udine.
A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO STEEL TRAINING?
Neodiplomati fortemente motivati a diventare tecnici per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati in ottica Industria 4.0.
COME SI SVOLGERÀ IL PROGETTO STEEL TRAINING?
Un percorso di formazione e lavoro per un periodo di 12 mesi all'interno di un contratto di assunzione a tempo indeterminato nel Gruppo Pittini.
COME CANDIDARSI AL PROGETTO FORMATIVO
Inviate il vostro CV all’indirizzo e-mail annalisa.forgiarini@pittini.it entro le ore 24 del giorno 05/05/2019. Gli allievi ammessi alle selezioni verranno convocati successivamente.
Contattaci
INFO: 045.8070111
FAX 045.8070112
Oppure compila il form: